Sibiu è una regione dinamica, nota per la sua crescita economica, l'importanza culturale e la posizione strategica. Nominata Capitale Europea della Cultura nel 2007, è un fulcro chiave della rete stradale europea. I suoi legami storici con i paesi di lingua tedesca hanno attratto significativi investimenti da Germania e Austria. Sibiu si è evoluta in un centro industriale e logistico, beneficiando della sua vicinanza ai mercati europei e alle principali arterie di trasporto come l'autostrada A1. L'industria automobilistica, supportata da fornitori locali e da una forza lavoro qualificata, svolge un ruolo fondamentale per la sua economia.
Inoltre, settori come l'elettronica, l'informatica, l'alimentazione e il turismo contribuiscono alla crescita. L'aeroporto internazionale di Sibiu e l'Università Lucian Blaga migliorano la connettività e l'istruzione. La presenza della NATO nella regione rafforza ulteriormente la collaborazione internazionale in materia di sicurezza e tecnologia.