Nella regione dell'Olanda Settentrionale, la "Venezia del Nord" è la capitale e la città più popolosa dei Paesi Bassi. Essendo uno dei principali centri finanziari d'Europa e capitale commerciale del paese, Amsterdam è una città di primo piano a livello mondiale, sede di diverse istituzioni olandesi e di molte delle più grandi aziende del mondo o delle loro sedi centrali europee (ad esempio, Netflix, Uber e Tesla). Con un'eccellente connettività e una forte vocazione all'innovazione, questa città è una delle migliori in Europa in cui insediare un'attività internazionale e si è classificata al quarto posto nella classifica fDi Intelligence Global Cities of the Future per il 2021-22 e nell'IMD World Competitiveness Ranking 2021.
Spesso soprannominata "la porta d'accesso all'Europa", la capitale olandese è ben collegata via mare e via terra ai mercati circostanti e internazionali. Il porto di Amsterdam è il quinto porto più grande d'Europa, con un trasbordo di merci annuo di oltre 82,3 milioni di tonnellate, mentre l'aeroporto di Amsterdam Schiphol è il terzo più grande d'Europa, con 71,7 milioni di passeggeri e 1,57 milioni di tonnellate di merci all'anno.
Amsterdam vanta inoltre un'infrastruttura digitale leader a livello mondiale e un'incredibile efficienza aziendale. Lo scambio dati AMS-IX è uno dei più grandi al mondo e la penetrazione della banda larga e l'alfabetizzazione digitale della città l'hanno posizionata all'avanguardia in Europa in termini di connettività. Quasi tutte le famiglie hanno accesso a Internet a banda larga ed è uno dei Paesi con le migliori prestazioni in termini di abitanti con competenze digitali superiori alla media. La città vanta inoltre un ambiente imprenditoriale dinamico, con un'ampia gamma di settori, una forza lavoro altamente qualificata e una spiccata propensione a promuovere l'innovazione.
L'iniziativa Amsterdam Smart City è un'iniziativa di grande interesse che si concentra sul futuro della città. La collaborazione tra aziende, istituzioni accademiche, governo e cittadini è finalizzata a trasformare Amsterdam in una città intelligente con progetti su sei temi: Infrastrutture e Tecnologia; Energia, Acqua e Rifiuti; Mobilità; Città Circolare, Governance e Istruzione; Cittadini e Vita. Questa lungimiranza, unita a un'economia in crescita e a un'elevata qualità della vita, rende la regione attraente per imprenditori e grandi marchi. Tra il 2015 e il 2020, Amsterdam ha registrato il più alto tasso di investimenti esteri ogni 100.000 abitanti e si prevede che il numero continuerà a crescere dopo la Brexit.