La capitale della Repubblica Ceca è anche il suo centro economico più importante. Grazie alla sua posizione centrale sia all'interno del Paese che nell'Europa centrale, la città funge da importante snodo dei trasporti europei, attraendo sviluppatori immobiliari industriali e diverse aziende manifatturiere e logistiche.
Con una popolazione di 1,3 milioni di abitanti, Praga vanta una forza lavoro altamente istruita e multilingue e un costo della vita relativamente basso. La Repubblica Ceca si colloca tra i paesi più sicuri e politicamente stabili al mondo, con rating creditizi eccezionali da Moody's, Standard and Poor's e Fitch. Investimenti diretti esteri di successo, alti tassi di fidelizzazione dei dipendenti e costanti sviluppi nelle infrastrutture locali sono tutti indicatori di previsioni positive per i futuri investimenti nella capitale.
Lo sviluppo del settore high-tech a Praga è cresciuto negli ultimi anni. Nel 2019, Praga ha registrato il 10,3% di persone impiegate nel settore high-tech, la quota più alta tra tutte le regioni dell'UE-27. In totale, questa quota rappresenta 710.000 persone impiegate nei settori tecnologici e ad alta intensità di conoscenza a Praga.
Le vie di comunicazione di Praga offrono posizioni privilegiate per l'affitto di magazzini e l'edilizia industriale. La città ospita il più grande mercato logistico del paese, con moderne aree di stoccaggio che superano i 3,2 milioni di m², pari a quasi il 40% dell'offerta totale della Repubblica Ceca. La rete CTPark offre spazi di Classe A concentrati lungo le principali vie di comunicazione come l'autostrada D1 (CTPark Prague East), la D8 (CTPark Prague North) e la D5, che collega Praga al mercato tedesco (CTPark Prague West) e all'aeroporto internazionale (CTPark Prague Airport).