In Romania, Timișoara è considerata una porta verso l'Occidente. Grazie alla sua architettura è chiamata la Piccola Vienna. La città si trova nella Romania sud-occidentale, a soli 500 km da Vienna, Zagabria e Skopje, a 600 km da Bucarest e Soa, a 300 km da Budapest e Sarajevo e a soli 150 km da Belgrado. Timișoara è uno dei centri educativi più importanti della Romania. I centri universitari di Timișoara si classificano tra i primi quattro del paese. Con oltre 37 facoltà e 40.000 studenti, le università pubbliche e private offrono formazione a veri e propri specialisti di valore in tutti gli ambiti della vita socio-economica e politica.
Grazie all'elevato numero di investimenti e alla presenza di manodopera altamente qualificata, il tasso di disoccupazione è sceso dal 9,4% (1998) all'1,64%. Nella regione esiste ancora un grande potenziale per la forza lavoro, se si considerano i 15.000 disoccupati e i circa 12.000 laureati ogni anno.